
NUOVE REGOLE IN MATERIA DI WHISTLEBLOWING
D.Lgs. 24/2023
Col D.Lgs. 24/2023, in data 10 marzo 2023, è stata recepita in Italia la Direttiva U.E. n. 2019/1937, che disciplina in maniera organica la segnalazione di illeciti all’interno di organizzazioni pubbliche e private.
continua
CORSO : LA QUOTIDIANITA’ DELL’ODV
8 lezioni da aprile a giugno.
La quotidianità dell'OdV: 8 lezioni da aprile a giugno. Potrete approfondire tutti gli aspetti pratici grazie a professionisti esperti in materia. Iscrivetevi entro il 14 marzo, beneficiando di una quota di iscrizione agevolata (sconto del 20%) e per tutti i clienti di M&IT ci sarà un ulteriore sconto del 10%.
continua
M&IT CONSULTING OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ISO 37001
La certificazione “Anti-Corruzione” come strumento chiave per rafforzare e comunicare i nostri valori etici nel fare business
Partendo dalle numerose esperienze maturate presso centinaia di aziende clienti su tematiche di compliance legislativa e normativa, M&IT Consulting ha deciso di aggiungere alla storica certificazione ISO 9001 del proprio Sistema di Gestione Qualità per la progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi di consulenza e formazione, (ottenuta la prima volta nel 2002), anche la certificazione secondo la norma ISO 37001:2016 del proprio Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione.
continua
UNI PDR 125: IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA PARITA’ DI GENERE
Come approcciare efficacemente il tema delle pari opportunità e della parità di genere in azienda
Negli ultimi anni la capacità inclusiva delle aziende è al centro dell’attenzione sociale, politica ed economica per motivazioni etiche, organizzative e di business. Recenti sondaggi hanno dimostrato come l’impegno sociale e civico delle aziende abbia una ricaduta economica ben precisa: la scelta dei consumatori risulta ormai orientata dal comportamento etico/sociale delle organizzazioni.
continua
LIFE CYCLE ASSESSMENT & ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION (LCA & EPD)
Due strumenti chiave per la valutazione di impatto e la dichiarazione di sostenibilità ambientale di un prodotto
La metodologia LCA e la dichiarazione ambientale di prodotto (EPD)
continua
MODELLO 231 E ATTIVITA’ DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA NEL SETTORE DEI SERVIZI IDRICI INTEGRATI
Le peculiarità del settore
E' online il nostro contributo relativo al Modello 231 e attività dell'Organismo di Vigilanza nel settore dei Servizi Idrici Integrati sul portale di Filodiritto.
continua
BILANCIO DI SOSTENIBILITA’
Gli obblighi derivanti dalla nuova direttiva europea CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive - in termini di Reporting di Sostenibilità
Il 16 dicembre 2022 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea la nuova direttiva 2022/2464 EU, conosciuta come CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive, che va a sostituire l’attuale direttiva 2014/95 EU, conosciuta come NFRD – Non Financial Reporting Directive. La NFRD recepita in Italia con il Dlgs n. 256 del 30 dicembre 2016, obbliga […]
continua
FORMAZIONE 4.0 E CREDITO D’IMPOSTA
Gli Incentivi fiscali per le aziende
La manovra in corso relativa alla Legge di Bilancio 2023 punta a prorogare gli incentivi fiscali in ambito "Formazione 4.0" per tutto il 2023. Il beneficio fiscale è rivolto alle imprese di tutti i settori che erogano, a favore dei propri dipendenti, attività formative mirate allo sviluppo di competenze necessarie all’introduzione e gestione di tecnologie digitali in ottica 4.0.
continua
D.Lgs. 231/2001 E REATI TRIBUTARI
Necessità di ridefinire il modello di organizzazione e gestione
M&IT Consulting Vi accompagna nel valutare adeguatamente le fattispecie di reati tributari inseriti da poco nel perimetro della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001 (art. 25-quinquiesdecies).
continua
REALIZZARE IN MODO EFFICACE LO SMART WORKING
M&IT, partner ideale per guidare le aziende verso questo nuovo modello organizzativo
L’emergenza del coronavirus ci ha portato a cambiare le nostre abitudini, professionali, aziendali, familiari e personali. Per quanto non richiesto, questo cambiamento ha accelerato l’avvicinamento di moltissime organizzazioni verso un nuovo modo di lavorare “a distanza”, per molti l’unica soluzione necessaria per continuare ad operare. Ciò che molte società stanno sperimentando in questo momento è in […]
continua
ISO 45001:2018 – NOVITÀ E APPROCCIO
M&IT News
La ISO 45001:2018, pubblicata il 12 marzo 2018 e recepita a livello italiano come UNI ISO 45001:2018, è la nuova norma internazionale sulla gestione della salute e sicurezza sul lavoro che adotta un approccio top-down per la gestione dei rischi relativi la sicurezza. Il nuovo standard è applicabile a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore o dalla natura del business e il 21 marzo 2021 sostituirà definitivamente la OHSAS 18001.
continua
IL RUOLO DI DPO NELLA NUOVA “PRIVACY”
L’approccio proposto da M&IT Consulting
Il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation) sulla “privacy” e il D.Lgs. 101/2018 hanno modificato profondamente la normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003) introducendo nuovi principi e nuove modalità operative che tutte le aziende ed enti sono tenuti ad attuare. Una delle novità rilevanti riguarda la figura del Data Protection Officer (DPO), tradotto nella versione italiana del Regolamento in “Responsabile per la protezione dei dati”, figura già nota negli ordinamenti di alcuni Stati membri dell’Unione Europea ma che ha trovato ora nel GDPR piena codifica e istituzionalizzazione.
continua
LA METODOLOGIA FMEA – FAILURE MODE AND EFFECTS ANALYSIS
Il modo per migliorare la qualità dei prodotti e dei processi e puntare allo “zero difetti e zero guasti”
La FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) è una metodologia utilizzata per analizzare le modalità di guasto o di difetto di un processo, prodotto o sistema. Il failure mode è l’espressione di come il guasto o difetto si manifesta nel processo, mentre per effect si intende l’impatto del guasto o difetto sul processo o sul […]
continua
AFTER SALES EXCELLENCE
L’approccio proposto da M&IT per trasformare il post vendita in un “Service Eccellente”
La maggior parte delle Aziende che progettano e costruiscono beni durevoli (impianti, macchine ed attrezzature), ritiene di avere nel Post-Vendita un processo critico, un vero e proprio anello debole che non riesce ad esprimere al meglio il proprio potenziale, limitandosi ad un ruolo passivo e di reazione alle richieste dei clienti, che viceversa si aspettano […]
continua
TPM – TOTAL PRODUCTIVE MAINTENANCE
Un approccio efficace per il miglioramento dell’efficienza globale degli impianti di produzione
Il TPM – Total Productive Maintenance (Manutenzione Produttiva Totale) è un approccio globale al Sistema Manutenzione che tende a massimizzare la capacità produttiva degli impianti, rispettando un corretto equilibrio fra costi di manutenzione ed efficienza globale degli impianti produttivi. Il TPM è di fatto uno degli approcci principali all’interno del Toyota Production System e quindi […]
continua
WELFARE AZIENDALE
Le novità legislative ed i benefici fiscali introdotti nella disciplina dei premi di produzione e dei benefits al personale
L’approccio proposto da M&IT Consulting per implementare le misure legislative in tema di Welfare Aziendale.
continua
LO SVILUPPO DEI SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE
L’approccio proposto da M&IT per tenere sotto controllo efficacemente
la redditività aziendale, i costi e le inefficienze dei processi operativi in accordo con il DLgs 83/2022.
Oggi le aziende si trovano ad affrontare due grandi variabili: la complessità interna e l’incertezza esterna. Il controllo di gestione è un controllo direzionale, che consente di monitorare efficacemente le performance interne, attraverso un sistema di reporting in grado di orientare e responsabilizzare adeguatamente il personale. Un controllo di gestione ben strutturato consente al top management di governare l’efficienza e l’efficacia operativa dei processi e di tenere sotto controllo la redditività dei prodotti e delle vendite.
continua
LA LEGGE 190/2012 E LE SOCIETA’ PARTECIPATE O CONTROLLATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Le ultime novità dell'ANAC
L’entrata in vigore della Legge 190/2012 sul contrasto alla corruzione e del D.Lgs. 33/2013 sulla “trasparenza” ha lasciato una situazione di dubbio in merito all’applicabilità ed all’attuazione della normativa per ciò che riguarda il mondo delle Public Utilities e, più in generale, tutti quegli enti privati controllati o partecipati dalla Pubblica Amministrazione. Da quando nel […]
continua
SIX SIGMA
La metodologia DMAIC ed i Six Sigma tools
La metodologia DMAIC rappresenta, nell’ambito del modello SIX SIGMA, un approccio strutturato e rigoroso al miglioramento dei processi aziendali. La metodologia prevede 5 fasi sequenziali, identificate dall’acronimo DMAIC: • DEFINE: definire ambito ed obiettivi del progetto • MEASURE: misurare le prestazioni e le inefficienze presenti nei processi • ANALYSE: analizzare ed individuare le cause su […]
continua
GLI STANDARD BRC E IFS PER IL SETTORE FOOD
Come garantire sicurezza e qualità nella filiera dei prodotti alimentari
La sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali e legate all’alimentazione sta aumentando sempre più rapidamente. Nonostante l’interesse dell’opinione pubblica verso queste tematiche sia abbastanza recente, sono ormai diversi anni che i governi e le stesse catene della GDO si sono poste il problema di creare sistemi di gestione e controllo in grado di garantire prodotti qualitativamente […]
continua